
Quando si parla di nuove costruzioni si fa riferimento a qualunque tipo di nuova edificazione quindi sia realizzazioni edili per interno che per esterno, opere murarie, realizzazioni in cartongesso, trasformazioni dell’ambiente di riferimento sempre in base a quelle che sono le necessità e ovviamente la struttura di riferimento. Sostanzialmente all’interno dell’ambito edile si parla di manutenzione ordinaria e straordinaria, ristrutturazione, restauro, risanamento e nuova costruzione. Quando il cliente richiede un determinato lavoro questo si va a inserire all’interno di uno di questi specifici piani. L’intervento di nuova costruzione può prevedere anche una strutturazione che va a modificare il territorio e quindi con un rimodellamento vero e proprio oppure può partire anche da una base già presente o laddove si parli di interventi minori di implementazioni che possono fare la differenza nel contesto abitativo. Le nuove costruzioni sono molto utili laddove si voglia migliorare l’aspetto generale dello spazio abitativo e dove ci sia la necessità di operare delle modifiche strutturali anche sugli elementi importanti del proprio immobile. Le opere di nuova costruzione possono essere richieste sia per motivi propriamente estetici oppure laddove si voglia andare a demolire quelle precedenti e quindi operare con una costruzione nuova. Le ragioni possono essere molteplici quindi di tipo estetico ma anche per esigenze strutturali e soprattutto per la sicurezza. Laddove ci siano infatti dei problemi gravosi sulle strutture sottostanti è fondamentale procedere diversamente, quindi non con il ripristino e il recupero degli spazi ma con una nuova costruzione.