Ricostruzione Completa

Quando si parla di ricostruzione in ambito edile si fa riferimento a tutte quelle modifiche e soprattutto a quegli interventi che servono a poter recuperare un patrimonio edilizio già esistente. Ovviamente non si parla soltanto di ristrutturazione e restaurazione come si potrebbe immaginare ma anche di una molteplicità di interventi che possono rientrare in ambiti molto differenti passando per la rielaborazione dello spazio, la demolizione e ovviamente la riqualificazione del patrimonio. Talvolta si sceglie di procedere con una ricostruzione che tenga conto quindi di quello che è l’elemento già presente al fine di operare un miglioramento dello spazio e soprattutto di poter determinare un minore impatto sull’ambiente circostante. Spesso per riqualificare una struttura edilizia si sceglie di procedere con una ristrutturazione. Questo sicuramente è l’ambito maggiore di interesse e sviluppo che può riguardare sia degli spazi definiti quindi limitati dal punto di vista strutturale e sia opere che invece sono particolarmente grandi quindi anche con l’elaborazione di dettagli su larga scala. Quando si opera una ristrutturazione si tiene conto sicuramente di quelle che sono le indicazioni del cliente, dell’ambiente di riferimento ma anche di quelle che sono le condizioni strutturali quindi il perimetro di interesse, l’eventuale dimensione da trattare, se ci sono richieste specifiche e anche quello che è il valore stesso del patrimonio e quindi come si può ottimizzare la resa sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista funzionale. Andiamo a strutturare una progettazione che tenga conto di tutti questi dettagli quindi sia soggettivi che oggettivi. Per poter definire al meglio un piano di intervento complessivo. Per le tempistiche e ovviamente i preventivi relativi bisogna sempre fare riferimento a quello che poi è il campo di interesse quindi in base a quelle che sono le dirette richieste del cliente, i materiali selezionati come il tipo di procedura quindi se ci sono da portare a termine anche delle demolizioni o degli altri interventi. Solo successivamente si può arrivare ad un elemento completo dal punto di vista della fattibilità e anche dei costi. Ogni ricostruzione viene sempre portata avanti con grande attenzione per preservare anche quei dettagli e quegli elementi fondamentali dal punto di vista dell’estetica e delle finiture anche di pregio o di valore artistico e storico.